Vittorie, podi e tante soddisfazioni per la scuderia di Rosà nella cronoscalata di casa, apertura del CIVM di zona nord e della neonata IRS Cup.
La Salita del Costo si conferma terreno di caccia prediletto per i portacolori di Rally Team che, anche nell’edizione corsa Sabato e Domenica con validità per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per l’International Race Salita, si sono fatti notare.
Il migliore è stato Giampaolo Basso, in campo con una Porsche 911 Carrera RS, che ha concluso secondo assoluto tra le storiche, primo di secondo raggruppamento e di GRS+2500.
Per lui anche il primato nella IRS Cup che lo lancia in vetta alla provvisoria della serie.
“Siamo stati i primi tra le storiche a ruote coperte” – racconta Basso – “ed ho abbassato il record personale di cinque secondi. Se pensiamo che con il vecchio tempo arrivò l’assoluta tre anni fa. Grande successo di iscritti, grazie all’ACI Vicenza per aver preso in mano la gara.”
Vittoria in classe TC1150 per Armando Tadiello, sempre performante al volante della sua piccola Autobianchi A112 Abarth e bravo ad ottimizzare la scelta delle coperture.
- Armando Tadiello
Tanti i protagonisti con i colori del sodalizio di Rosà tra le moderne, ad iniziare da un Romy Dall’Antonia che, su una splendida Porsche 911 GT3, ha fatto sua la classe GT Cup.
Il modo migliore per festeggiare il ritorno sul Costo, a distanza di ventidue anni dall’ultima apparizione su questo nastro d’asfalto che gli consegnò la prima assoluta in carriera.
Per lui anche il secondo in gruppo GT ed i primi punti nel CIVM di zona nord e nell’IRS Cup.
- Romy Dall’Antonia
Ad imitarlo Enrico Trolio, su Peugeot 106, che ha centrato il successo in classe 1600 del gruppo E1, togliendo al meglio la ruggine e candidandosi tra i big del CIVM e dell’IRS Cup.
- Enrico Trolio
Vittoria in classe Rally D e buon quinto in gruppo Rally per Giacomo Zambon, al debutto su una Peugeot 208 R2 messa a disposizione da AB Motors.
- Giacomo Zambon
Ai piedi del podio tra le 1.6 turbo della Racing Start Plus l’eterno Remigio Baù, in campo con la consueta Peugeot 208 GTI curata da PR2 Sport.
- Remigio Baù
Una due giorni in crescendo per Michele Alberto Bertuzzo, secondo tra le duemila del gruppo A-S e decimo nella generale con la sua Renault Clio Williams gruppo A.
- Michele Alberto Bertuzzo
Primo sigillo della stagione anche per Marco Boaron, il migliore tra le millesei A-S e sul gradino più basso del podio assoluto di gruppo al volante della Citroen Saxo gruppo A.
- Marco Boaron
A seguirlo, in terza piazza tra le millesei A-S Jacopo Primon, su Peugeot 106 Rallye gruppo A, alla sua prima esperienza in assoluto nell’ambito della velocità in salita.
- Jacopo Primon
Dulcis in fundo i quattro alfieri in lizza per la millesei del produzione, ad iniziare da Cristiano Pillan che ha portato la sua Peugeot 106 Rallye gruppo N fino al dodicesimo di N-S 1600.
- Cristiano Pillan
A precederlo, in settima piazza tra le N-S 1600, Giacomo Mandalà su un’altra Peugeot 106 Rallye gruppo N, soddisfatto anche del terzo gradino del podio tra gli Under 25 in quella che è stata la sua prima apparizione di sempre in una cronoscalata.
- Giacomo Mandalà
Poca fortuna per Antonio Zanarella, fermo al palo prima del via.
Decisamente meglio è andata ad Anna Borgo, seconda tra le dame e tredicesima tra le vetture di classe N-S 1600 su una Peugeot 106 Rallye gruppo N che ha patito qualche noia tecnica.
- Anna Borgo